Piano Regolatore Generale (PRG)
Il Piano Regolatore Generale Comunale (P.R.G.C.) è lo strumento che regola l'attività di edificazione sul territorio comunale. In generale è redatto da ogni singolo comune o, in alcuni casi particolari, da più comuni limitrofi (Piano Regolatore Generale Intercomunale). Esso contiene indicazioni sul possibile utilizzo o tutela delle porzioni del territorio cui si riferisce.
Il territorio comunale viene infatti suddiviso in zone con caratteristiche omogenee (vincoli territoriali e normativi) che possono essere modificate solo a seguito dell'emanazione di un nuovo PRGC o di varianti dello stesso.
Dall'analisi dei dati messi a disposizione si è potuto definire lo schema concettuale in cui sono raccoglie due entità fondamentalmenti:
- ZONA: aree di territorio a cui sono associati i diversi vincoli;
- DEFINIZIONE PRGC: definizioni delle diverse tipologie di vincoli sul territorio comunale.